
Ingegnere genovese esperto di mezzi di trasporto a guida autonoma, Andrea Vaccaro vive da oltre 10 anni negli Stati Uniti, dove si occupa della sicurezza delle self-driving cars presso Waymo, società del gruppo di Google con sede a Mountain View, California.
In precedenza è stato il direttore della sicurezza per Virgin Hyperloop One, un innovativo sistema di trasporto ultra-veloce a levitazione magnetica, inizialmente ideato da Elon Musk, con sede a Los Angeles.
Andrea ha curato il design di metropolitane senza pilota in Italia (a Milano) e negli Stati Uniti, inclusa la prima metropolitana totalmente autonoma in suolo americano.
Prima di dedicare la sua carriera ai mezzi di trasporto a guida autonoma, Andrea Vaccaro si è occupato della progettazione di sistemi di controllo per acceleratori lineari di particelle e sincrotroni presso i Lawrence Berkeley Laboratory, che vanta fra i suoi ricercatori 13 premi Nobel.